Tu sei qui

Delegazione Napoli - riunione conviviale

31/03/2025
Napoli

È “AL Poeta” che si è tenuta la riunione conviviale di marzo della Delegazione Napoli. Come di consueto, l’appuntamento è stato caratterizzato da riflessioni e approfondimenti su questioni di interesse culinario. Nella scelta del tema “Dalla tavola al Parnaso: quando il poeta canta la cucina” ha certamente influito il nome del ristorante che dal 1981 è un punto di riferimento per la ristorazione cittadina. Il legame tra la cucina e la poesia è stato rievocato dall’Accademico Pasquale Passalacqua che, attraverso aneddoti e la lettura di versi dedicati alla cucina, ha tratteggiato le affinità tra queste due appaganti forme d’arte. Scelto per la sua vocazione alle preparazioni classiche e la giusta atmosfera per gustarle pienamente, “Al Poeta” ha confermato le aspettative dei convitati con un menù totalmente incentrato sul mare di Posillipo. Tra le portate, da menzionare la freschezza della seppia con gli agrumi, il kiwi e il pomodoro e la rotondità del gusto dei polipetti di “pietra Salata” affogati; gradevolissima la creme caramel di cui “Al Poeta” è tra gli ultimi custodi della ricetta originale. Si segnala, infine, l’ingresso nella Delegazione di Federico Scalingi.