Nel cuore della Sicilia, la Delegazione di Enna ha celebrato la riunione conviviale di Pasqua 2025 con un evento che ha saputo coniugare tradizione culinaria e innovazione. La serata, ospitata presso l’Agriturismo Bannata di Piazza Armerina, ha visto la partecipazione della Delegata Marina Taglialavore e del Simposiarca Giorgio Maddalena, oltre a tutti gli Accademici, che hanno poi espresso unanime apprezzamento per quanto degustato. L’Agriturismo Bannata, guidato da Nietta Bruno, ha offerto la cornice ideale per un’esperienza gastronomica memorabile. Il menu della serata ha saputo esaltare i prodotti del territorio, a partire da un raffinato tortino di carciofi, seguito da una sfoglia di grano con fave fresche biologiche, ricotta e finocchietto selvatico. I piatti di mezzo vegetariani hanno sapientemente preparato il palato al secondo: un polpettone al latte all’ennese, servito con un contorno di verdurine e patate. A chiudere in dolcezza, un gelo di fragole al cioccolato ha conquistato tutti i presenti. L’evento ha visto anche l’introduzione del Frappato della casa vinicola Orestiadi, che ha accompagnato il pasto in modo armonioso. In conclusione, la Delegazione di Enna ha trasformato un incontro conviviale in una vera e propria celebrazione dei sapori siciliani, promuovendo al contempo un’interazione culturale proiettata verso il futuro, ma saldamente ancorata alla tradizione.