Tu sei qui

Maggio

May 2017

FOCUS
A Delegates’ forum dedicated to all Academicians (Paolo Petroni)
DELEGATES’ FORUM
An event with highly timely themes (Silvia De Lorenzo)
CULTURE & RESEARCH
When tradition safeguards future health (Gerlando Davide Schembri)
On the labelling of extra-virgin olive oil (Mauro Gaudino)

Inglese

Maggio 2017

FOCUS
Un Forum dei Delegati dedicato a tutti gli Accademici (Paolo Petroni)

FORUM DEI DELEGATI
Un evento su temi di grande attualità (Silvia De Lorenzo)

Italiano

May 2016

FOCUS
Carbonara: the imposter is served! (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Dining with Voltaire (Giuseppe Benelli)
If fish could talk… (Alfredo Pelle)
An indispensible and precious resource (Nicola Barbera)
Call them emotions, if you like (Roberto Dottarelli)

Inglese

Maggio 2016

FOCUS
Carbonara: il falso è servito! (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
A pranzo da Voltaire (Giuseppe Benelli)
Ritorno al futuro remoto (Giovanni Picuti)
Il pesce è muto, ma comunica molto (Alfredo Pelle)
Verdi amante della cucina (Graziano Tonelli)
Una garanzia alimentare (Gianni Di Giacomo)
Indispensabile e preziosa (Nicola Barbera)
Il lungo viaggio delle spezie (Giorgio Morini Mazzoli)

Italiano

May 2015

DEAR ACADEMICIANS...
Liquid cuisine in a fluid society (Giovanni Ballarini)
FOCUS
The world standings of the best restaurants punish Italy (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
The bride’s mostacciolo fruitcake (Adriana Liguori Proto)
The disciples of Pythagoras (Lejla Mancusi Sorrentino)
The culinary legacy of Leonardo: between legend and history (Claudio Di Veroli)

Inglese

Maggio 2015

CARI ACCADEMICI...
Cucina liquida di una società liquefatta (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Le classifiche mondiali dei migliori ristoranti puniscono l’italia (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Il mostacciolo della sposa (Adriana Liguori Proto)
Il formai tal cit (Giorgio Viel)
I discepoli di Pitagora (Lejla Mancusi Sorrentino)

Italiano

May 2014

DEAR ACADEMICIANS...
The Death (once again) of Cuisine (Giovanni Ballarini)
FOCUS
The restaurant’s classic menu is in a crisis (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Getting in touch with our roots
What’s in a name? The contemporaneity of tradition (Fiammetta Fadda)
Meditations on a piedmontese dish (Paoletta Picco)
Maccheroni molinara style (Giuseppe Fioritoni)

Inglese

Maggio 2014

CARI ACCADEMICI...
La cucina è (di nuovo) finita? (Giovanni Ballarini)
FOCUS
La crisi del classico menu del ristorante (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Conosciamo le nostre radici
Contemporaneità della tradizione (Fiammetta Fadda)
Il profumo intenso della liquirizia (Elio Palombi)
Meditazioni su un piatto piemontese (Paoletta Picco)
Tartufaio per diletto (Roberto Bonati)

Italiano

May 2013

DEAR ACADEMICIANS…
Italian Restaurants Abroad in a Time of Globalizazion (Giovanni Ballarini)
FOCUS
The Perennial Topicality of the Italian Academy of Cuisine (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Piadinas and Piadinerias (Gianbruno Pollini)
The Birth of Middle Class Cuisine (Nicola Rivani Farolfi)
Restaurant Acoustics (Maurizio Campiverdi)

Inglese

Maggio 2013

CARI ACCADEMICI...
I ristoranti italiani all’estero in tempo di mondializzazione (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Perenne attualità dell’Accademia Italiana della Cucina (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
La cucina dei quattro umori (Gianni Di Giacomo)
Piadine e piadinerie (Gianbruno Pollini)
Il vino del golfo di Napoli (Filomena Furno)
Pesce di montagna (Omar Borettaz)

Italiano