La Cena è stata realizzata nel laboratorio di pasta fresca "Pasta della Casa" di Moshe Barel, assegnatario del premio “Giovanni Nuvoletti” che riceverà dalla Delegazione in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo di novembre (Barel in foto 1 con la Delegata Cinzia Klein e l’Accademico Roberto della Rocca, relatore della serata). Il laboratorio è stato appena rinnovato e la produzione di pasta fresca si conferma la migliore in Israele; per la Cena Ecumenica di Tel Aviv è stato proposto un menu con prodotti del bosco e del sottobosco sul tema dell’anno 2021. Alla serata hanno partecipato più di trecento persone che hanno apprezzato le finalità dell’Accademia e seguito con interesse l'intervento dell'Accademico Roberto della Rocca (foto 3) sulla produzione e diffusione della pasta in Israele. Foto 3. Ospiti con l’ultimo volume della Biblioteca di Cultura Gastronomica sulla cucina del bosco e sottobosco. Foto 4. i piatti proposti e lo staff di cucina.