FOCUS DEL PRESIDENTE
Mara Severin, un prezioso esempio di professionalità nella ristorazione (Paolo Petroni)
TRADIZIONI • STORIA
Il Nobel che mangiava pastina in brodo (Ignacio Miró, Anna Lanzani)
Le origini italiane del Gin (Luca Donzelli)
Stasera insalata con la piada (Fabio Giavolucci, Luca Baroni)
Le rotte diverse dello stoccafisso e del baccalà (Maurizio Pedi)
TERRITORIO • TURISMO • FOLKLORE
Lajolo e Soldati complici dei sapori piemontesi (Giuseppe Benelli)
Il gladiatore del mare (Giancarlo Saran)
Il vino delle Colline Patrimonio dell’Umanità (Morello Pecchioli)
La ciliegia di Lari (Andrea Scasso)
Fresco… e licenzioso pinzimonio (Giancarlo Burri)
L’oro verde di Caltabellotta (Matteo Pillitteri, Roberto D’Alberto)
Carpaccio (Roberto Mirandola)
CUCINA • PRODOTTI • TECNOLOGIA ALIMENTARE
Il food truck (Attilio Borda Bossana)
CuciniAMO. Coniugare l’amore a tavola (Giuseppe Delprete)
La scomparsa della cartella (Giovanni Ballarini)
Il gusto del giusto(Luigi Ciccarelli)
RISTORAZIONE E CUOCHI
Si mangia con gli occhi (Alessandro Abbondanti)
La superchef italiana, sconosciuta in Italia (Roberta Messina)
SALUTE • SICUREZZA • LEGISLAZIONE
Doppia etichetta del vino (Gabriele Gasparro)
L’udito condiziona la percezione del sapore (Flavio Dusio)
IN LIBRERIA
Recensioni a cura di Aldo E. Tàmmaro
LE RUBRICHE
Consulta Accademica
Eventi e Convegni delle Delegazioni
Accademici in primo piano
Calendario Accademico
Attività e riunioni conviviali
Carnet degli Accademici
International Summary
