You are here

Trentino Alto Adige

CROSTINI DI MILZA IN BRODO

Rosolare la cipolla nel burro e lasciar raffreddare; aggiungere prezzemolo, sale e pepe, l’uovo e la milza ben raschiata dalla sua pelle. Tagliare il pane a fette, di circa mezzo centimetro di spessore, togliere la crosta e spalmarle su di un lato con la crema: si può usare pane in cassetta raffermo. Friggere le fette in grasso bollente da entrambi i lati, iniziando con il lato spalmato verso il basso. Tagliare le fette rosolate a strisce di circa mezzo centimetro di larghezza e aggiungerle ad un brodo di carne bollente.

CREMA DI RAPE AL TARTUFO

Sbucciare le rape, tagliarle a piccoli dadi e farle sbollentare in acqua leggermente salata per circa dieci minuti. Dopo averle scolate, insaporirle con il burro in una capace casseruola e coprirle con il brodo e il latte nel quale sarà stata sciolta la farina. Lasciar sobbollire per un’ora circa, poi frullare fino a ottenere una crema. Aggiustare di sale e pepe e servire dopo avere aggiunto il tartufo finemente affettato.