La Delegazione della Spezia organizza la Prima giornata di Studi Vezzanesi e il
Primo Concorso "Torta di Riso Dolce di Vezzano Ligure".
La Delegazione della Spezia organizza la Prima giornata di Studi Vezzanesi e il
Primo Concorso "Torta di Riso Dolce di Vezzano Ligure".
In occasione del cinquantacinquesimo anniversario di fondazione della Delegazione di Siracusa e del 2750esimo anno di fondazione della città di Siracusa, la Delegazione di Siracusa organizza un con
In occasione del trentennale della fondazione, la Delegazione di Catanzaro organizza un convegno dal titolo "L'oliva: miseria e nobiltà".
Per celebrare il decimo anniversario della sua fondazione, la Delegazione di Treviso -Alta Marca organizza un convegno sulle eccellenze del territorio trevigiano in cucina che si t
La Delegazione di Vicenza promuove un convegno dal titolo "Il ruolo delle Confraternite e Fraglie enogastronomiche vicentine" con lo scopo di riunire, in un evento aperto al pubblico, le Confratern
Il Centro Studi Territoriale Romagna dell’Accademia Italiana della Cucina ha istituito una borsa di studio riservata agli alunni del terzo e quarto anno del corso di cu
La Dalegazione di Cefalù nel quadro delle iniziative previste dal Coordinamento territoriale della Sicilia Occidentale sui "Grani duri Siciliani", organizza per il giorno 6 maggio, presso la sala d
La Delegazione di Castel San Pietro-Firenzuola in occasione dei 15 anni della fondazione organizza un convegno dal titolo "Le eccellenze alimentari del territorio" che si terrà il
Si terrà nei giorni 21 e 22 aprile prossimi la seconda edizione del Forum dei Delegati dell'Accademia Italiana della Cucina.
La Delegazione di Reggio Emilia ha istituito un premio, a cadenza biennale, dedicato a Gianni Franceschi e rivolto agli studenti dell'istituto alberghiero "N.
La Delegazione di Brescia organizza, in collaborazione con il Rotary Distretto 2050, il convegno "L'Ottocento e la cucina borghese" che si terrà a Vill
La Delegazione di Isernia organizza il primo incontro del ciclo Fede Cibo Arte e le religioni monoteiste.
Simposio "Ebraismo ReligioneCiboMusica".
La Delegazione di Caltagirone, giunta al venticinquesimo anniversario della sua fondazione, organizza il convegno "Cibo e digiuno nelle tre religioni monoteiste" che si terrà il giorno 25 marzo a C
La Delegazione di Pesaro - Urbino dell'Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con il Comune di Apecchio, organizza un convegno dal titolo "Il Salmì del Prete, la riscoperta di una tradi
La Delegazione di Palermo è giunta al sessantesimo anniversario della sua fondazione.
Anche quest'anno la Delegazione di Bologna partecipa alla rassegna cinematografica "Sequenze di gola". La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione e dedicata quest'anno al t
Dal 7 marzo al 2 aprile 2017, presso Casa Manzoni a Milano, sarà allestita la mostra di menu storici e contemporanei dal titolo "I menu raccontano - Storie
Si terrà il giorno 10 febbraio, alla presenza del Presidente Paolo Petroni, l'inaugurazione della nuova Delegazione di Rovereto.
Venerdì 10 febbraio
Rovereto (TN)
In occasione del decimo anniversario della fondazione, la Delegazione di Cesena organizza un convegno dal titolo "Dolce Cesena - La pasticceria casalinga nella tradizione" che si t
La mostra è promossa dalla Delegazione di Venezia dell'Accademia Italiana della Cucina, con la collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del T
La Delegazione di Pisa dell'Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con L'Accademia dei Georgofili Sezione Centro Ovest, organizza un convegno dedicato a "La Pasta: Ieri ed Oggi"
L’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina e il Rotary Club Mugello, organizza un convegno su “L’Olivo ed il suo Olio, una storia da proteggere per
La Delegazione di Pinerolo organizza per il giorno 20 novembre prossimo, un convegno dal titolo "Salute e sicurezza nella tradizione alimentare”.
La Delegazione di Muggia-Capodistria organizza il convegno dal titolo "Maricultura, pesca, gastronomia.
La Delegazione di Cervia - Milano Marittima organizza per il giorno 19 novembre un convegno dal titolo "Tradizione e nutrizione".
La Delegazione di Francoforte dell'Accademia Italiana della Cucina, in occasione del ventennale della fondazione, terrà un convegno dal titolo "Ciò che resta del cibo.
Le Delegazioni della Sicilia Occidentale organizzano nei giorni 18-19 novembre 2016 il primo convegno
Le Delegazioni di Empoli e del Valdarno Fiorentino, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizzano un convegno dal titolo "Risorse alimentari e cambiamenti climatici: lo scen
La Delegazione di Modena organizza per il giorno 12 novembre prossimo, il convegno dal titolo "Il suino pesante italiano: quale futuro per la nostra alimentazione?".
In occasione dell'Anno Internazionale dei Legumi, la Delegazione di Campobasso dell'Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con l'Associazione Arca Sannita, organizza un convegno introdu
La Delegazione di Napoli organizza nei giorni 11 e 12 novembre 2016 il convegno dal titolo "PICCOLO È BELLO - La cultura della biodiversità".
La Delegazione di Imola organizza venerdì 11 novembre 2016 un convegno pubblico sul tema: “Dal pane alla carne, dalla carne al pane: I mutamenti alimentari nell’evoluzione sociale”.
La Delegazione di Enna celebra il quarantennale della fondazione il giorno 4 novembre 2016 alla presenza del Presidente Paolo Petroni.
La Delegazione di Bari, in occasione del Sessantennale della fondazione, organizza un convegno dal titolo "Tradizioni gastronomiche alla luce degli attuali orientamenti sulla sana e corrett
Si terrà a Venezia il giorno sabato 29 ottobre 2016 la prossima sessione della Consulta Accademica.
Quest'anno la riunione conviale ecumenica dell'Accademia Italiana della Cucina si terrà il giorno 20 ottobre 2016 e avrà come tema "La cucina del riuso.
La Delegazione della Lunigiana dell'Accademia Italiana della Cucina presenta la seconda edizione del concorso per l'assegnazione del "Premio Accademia Italiana della Cucina - Delegazione di
Sarà allestita a Isernia una mostra fotografica per celebrare il quindicennale della fondazione della Delegazione di Isernia.
La Delegazione dell'Alto Vicentino anche quest'anno ha istituito un Premio Borsa di Studio intitolato a "Luciano Rizzi", conferito a due studenti meritevoli dell'IPSSAR "P.
In occasione della Fiera del Libro di Francoforte e della Cena Ecumenica dell'Accademia Italiana della Cucina, la Delegazione di Francoforte ospiterà il prof.
La Delegazione di San Paolo anche quest'anno rappresenta l'Accademia in occasione della "Settimana della Cucina Regionale Italiana".
Il 13 ottobre 2016 si terrà la premiazione del vincitore del III Concorso Enogastronomico organizzato dalla Delegazione della Spezia in collaborazione con l'Istituto Alberghiero IPSSAR G.Casini.
La Delegazione di Lucca organizza un convegno su "Le erbe spontanee nella tradizione gastronomica lucchese" che si terrà presso la Casermetta dell'Orto Botanico di Lucca il giorno
La Delegazione di Bologna, nell'ambito della manifestazione "La notte dei ricercatori" che si terrà a Bologna il 30 settembre e promossa dall'Università degli Studi di
La Delegazione di Treviso-Alta Marca dell'Accademia Italiana della Cucina patrocina la mostra promossa dalla Tipoteca Italiana di Cornuda in collaborazione con la Biblioteca Internazionale La Vigna
La Delegazione di Mantova, in occasione del cinquantacinquesimo anniversario della sua fondazione, organizza il giorno 24 settembre, il convegno su“I 55 anni della Delegazione di Mantova e la cucin
La Delegazione del Gargano organizza un convegno dal titolo "Il pescato dell'Adriatico - La triglia di Manfredonia" che si terrà a Manfredonia il giorno 24 settembre 2016.
Il giorno 21 settembre 2016, presso la Maison de l’Italie de la Cité Universitaire di Parigi, si terrà una conferenza- dibattito dal titolo "Cuoche a confronto - Arte figurativa e gastronom
Anche quest'anno sarà assegnato il Premio "Verdicchio d'Oro" riservato a coloro che si sono distinti nella promozione e valorizzazione della cultura enogastronomica del nostro Paese.
Per celebrare il 60° anniversario della fondazione, la Delegazione di Pescara organizza per il giorno 9 settembre 2016 un convegno sul tema "Alimentazione e salute".