Agriturismo I Muretti
Delegazione:
RICCIONE - CATTOLICA
Comune:
Montescudo-Monte Colombo
Provincia:
Rimini
Indirizzo:
Via Sarciano 5
Telefono:
0541985146
Cellulare:
3398015065
Email:
Sito web:
Genere del locale:
Ristorante in agriturismo
Info utili:
Menu per celiaci
Accettano cani
Giorno di chiusura:
lunedi; martedì; mercoledì; giovedì; venerdì a pranzo
Ferie:
24 dicembre - 5 febbraio
Apertura:
Solo a cena
Gestione (Nome/ragione sociale):
I Muretti società agricola e agrituristica di Bianchini-Varo s.f.
In cucina:
Claudio Castellani, Angelo Baffoni
Costo:
€ - fino a 35 euro
Coperti:
90
Coperti in più all’aperto:
30
Parcheggio:
Privato del ristorante o garage convenzionato
Notizie di particolare interesse:
L'agriturismo possiede 23 ettari di terreno e produce vino, olio, frutta, ortaggi, animali da cortile, maiali e manzi. Già dall'apertura si instaura un legame forte con il territorio e la sua tradizione che si concretizza in collaborazioni con tutte le aziende agricole e gli allevamenti limitrofi. Sviluppano una cucina della tradizione contadina e casalinga. Dal 2008 hanno regolarmente menu vegetariani e vegani. Svolgono anche attività di azienda didattica per le scuole. I menu vengono cambiati mensilmente in funzione della produzione dei campi e degli orti.
Piatti tipici:
Cappelletti di carne in brodo di cappone (di gallina negli altri periodi)
Tortino all'antica "sovrapposto del fattore" (estivo)
Anatra all'arancia
Costarelle di maiale cotte a bassa temperatura al miele
Gelato all'olio extravergine di oliva (appena molito)
Crepes di Borragine
Tortino all'antica "sovrapposto del fattore" (estivo)
Anatra all'arancia
Costarelle di maiale cotte a bassa temperatura al miele
Gelato all'olio extravergine di oliva (appena molito)
Crepes di Borragine
Piatto da non perdere:
Tagliatelle al ragù in punta di coltello (ragù cotto nel tegame di coccio)
Nome della ricetta:
Sovrapposto del fattore
Ingredienti:
Zucchine 400 gr
Cipolle 3
Pomodori maturi 4/6
Parmigiano Reggiano grattugiato (al momento) 80 gr
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato (al momento) q.b.
Foglie di basilico 3-4
Cipolle 3
Pomodori maturi 4/6
Parmigiano Reggiano grattugiato (al momento) 80 gr
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato (al momento) q.b.
Foglie di basilico 3-4
Procedimento:
- Lavare ed asciugare le zucchine, tagliare a fette di circa mezzo centimetro
- Pulire le cipolle e tagliare (a mano o con taglia verdure) molto sottile (2 mm)
- Lavare e tagliare i pomodori a fette di spessore come le zucchine (mezzo centimetro)
- Prendere una teglia, ungere fondo e lati con poco olio e spolverare fino a ricoprire fondo e lati di pangrattato. Disporre a strati, pressando bene ad ogni passaggio: zucchine, cipolla, pomodoro. Ripetere i passaggi fino all'esaurimento degli ingredienti ma terminando con le zucchine. Ricordare di "condire" ogni strato con con olio evo, sale, pepe, foglie di basilico, parmigiano e pane grattugiati di fresco.
- infornare in forno preriscaldato a 160° per 35-40 minuti.
- servire intiepidito eventualmente ornato con una foglia di basilico e un piccolo pomodoro.
- Pulire le cipolle e tagliare (a mano o con taglia verdure) molto sottile (2 mm)
- Lavare e tagliare i pomodori a fette di spessore come le zucchine (mezzo centimetro)
- Prendere una teglia, ungere fondo e lati con poco olio e spolverare fino a ricoprire fondo e lati di pangrattato. Disporre a strati, pressando bene ad ogni passaggio: zucchine, cipolla, pomodoro. Ripetere i passaggi fino all'esaurimento degli ingredienti ma terminando con le zucchine. Ricordare di "condire" ogni strato con con olio evo, sale, pepe, foglie di basilico, parmigiano e pane grattugiati di fresco.
- infornare in forno preriscaldato a 160° per 35-40 minuti.
- servire intiepidito eventualmente ornato con una foglia di basilico e un piccolo pomodoro.
Valutazione:
